Pareti ad elevato spessore: doppie lastre da 100 cm. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Completamento della posa di spalla sud e ala di uscita con elementi prefabbricati di spessore 50 cm. La qualità estetica del calcestruzzo prefabbricato non trova eguali nei tradizionali sistemi di casseratura in opera. |
Vista laterale della doppia lastra di spessore 100 cm in fase di posa. La struttura tralicciata assicura l' equidistanza delle due facciate nella fase transitoria e garantisce il collegamento delle armature nel rispetto del D.M. 14/01/2008 |
|
L' allineamento della superficie risulta idonea per la posa di protezioni bituminose. Sono prossibili pre-saldature di guaine già nello stabilimento del prefabbricatore, come pure rivestimenti con pietra e lavorazioni estetiche della superficie a vista. |
Passarella a sbalzo: la passarella appesa nasce specificatamente per un utilizzo abbinato con il prefabbricato doppia lastra. La passarella è percorribile per tutta la sommità del muro. Agevola le fasi di getto del cls. di completamento senza necessità di montare ponteggi. |
|
Particolare della passarella appesa, nella fase di allestimento. Gli elementi modulari sono componibili per le lunghezze necessarie: l' assemblaggio risulta agile e veloce. |
Vista della spalla sud del sottopasso stradale con installata la passarella appesa, completa di elementi di protezione anticaduta. |
|
Fase operativa del getto di cls. per le pareti spessore 100 cm. |
Percorribilità della passarella appesa alle doppie lastre. |
|